Raro esempio di idolo Nguzu proveniente dalla remota isola di Ranongga, conosciuta per la pietra di fiume lavorabile da cui è stato ricavato con fine scolpitura.
La pietra è porosa al tatto e scorrendo la superficie si ha la sensazione di raccoglierne polvere, come fosse una materia in perenne disgregazione. Le caratteristiche venature dei sedimenti fluviali che percorrono infinite sfumature dal grigio-bluastro al giallo sabbioso conferiscono una sorta di movimento espressivo quasi intimidatorio ai lineamenti turgidi e ieratici, quasi a proiettare uno sguardo armato contro l’osservatore.
Ranonnga è l’isola più occidentale delle Western Solomon, nel burrascoso Mare delle Salomone, di fronte alla laguna di Vona-Vona nella New Georgia.
Gli abitanti da sempre hanno commerciato con le isole principali, soprattutto con Gizo, il maggior villaggio dell’area, attraversando in canoa il pericoloso braccio di mare che li separa.
E’ proprio da loro, seduti sulle loro canoe, che questo affascinante idolo è stato acquistato, in un bruciante pomeriggio assolato, con in mente il pensiero che queste persone avevano attraversato un braccio di mare considerato a rischio per una barca a motore (che impiega più di un’ora a percorrerlo).
Solomon Islander
Un saluto è anche un invito a discutere un affare nella Laguna di Vona-Vona, la sigaretta in bocca non è solo un vizio, è un segnale che anche quella può essere merce di scambio.
Questo idolo ha il compito di tenere lontano gli spiriti dell’acqua, guidare le imbarcazioni nelle frastagliate barriere coralline e proteggere i guerrieri a bordo, e per questo venivano collocati sulle prue delle canoe.
Corrisponde simbolicamente alla nostra polena.
Fronthead
Il mento su due pugni serrati indica che è in guerra, la testa umana abbozzata sulla stretta dei pugni simboleggia i cacciatori di teste, nota abitudine locale che è terminata solo con la Seconda Guerra Mondiale, aspramente combattuta tra queste isole (J.F.Kennedy fu ferito in questa laguna)
Teschi trofeo sulla tomba di un capo villaggio in una isola da noi visitata nella zona sud della laguna di Vona-Vona