Oceano Pacifico

Tamburi cristiani: una religiosità e una fusione spirituale

Tamburi cristiani: una religiosità e una fusione spirituale

Viaggiando attraverso civiltà così differenti dalla nostra viene spontaneo talvolta chiedersi quali siano i loro concetti di sacro e profano nella vita quotidiana.

Non esistono rintocchi di campane riecheggianti nel trambusto della vita cittadina, né lontani echi domenicali di chiamata a raccolta che simboleggino le antiche tradizioni spirituali di cui è intrisa la nostra vita sociale.

Là ci sono i tamburi, e un mondo che da bambini ci hanno insegnato remoto nel tempo e nei luoghi.

Read More

Introduzione all'Antropologia, II parte: la ricerca sul campo

Introduzione all'Antropologia, II parte: la ricerca sul campo

La ricerca sul campo consiste nel passaggio dall’esperienza personale alla creazione di documentazione; l’etnografo è dunque un testimone e produttore di documenti che contengono informazioni nuove sui processi sociali e culturali. Nell’articolo iniziale avevo accennato della ricerca sul campo parlando di Franz Boas e Bronislaw Malinowski. [...]

Read More

Antropologia Culturale: una breve introduzione

Antropologia Culturale: una breve introduzione

[...] La cosiddetta ricerca sul campo è stata mossa in primis dall’antropologo Franz Boas (1858-1942) con lo studio del Potlach negli eschimesi Kwakiutl, abitanti della costa pacifica nella Colombia Britannica in Canada. Il Potlach è un cerimoniale per accedere ad un cambiamento di status, cioè il prestigio sociale si acquista donando: la dimensione sociale sottomette quella economica. [...]

Read More