James Cook (1728-1779) was the first English sailor to pass close to New Caledonia during his second Pacific expedition. He was to rename the Big Land in Caledonia, evoking the old Latin name for Scotland.[...]
Read More
Musée du Quai Branly
James Cook (1728-1779) was the first English sailor to pass close to New Caledonia during his second Pacific expedition. He was to rename the Big Land in Caledonia, evoking the old Latin name for Scotland.[...]
Read MoreIl primo navigatore inglese ad avvicinarsi alla Nuova Caledonia fu James Cook (1728-1779) durante il suo secondo viaggio nel Pacifico; fu lui a dare l'attuale nome alla Grande Terra come rievocazione della Scozia che in latino suona come Caledonia. [...]
Read MoreKanak is an originally Polynesian term to define “man”. Since 19th centuries it was used by merchants and explorers to indicate Melanesian populations and its meaning became increasingly pejorative, because it was pointing the slaves working on the sails, in the mines and fields, and so on. [...]
Read MoreIl termine "kanak"è di origine polinesiana e indica l'uomo; il termine fu utilizzato da mercanti e esploratori a partire dal XIX sec per indicare le popolazioni dell'area melanesiana e ebbe un termine sempre più peggiorativo perché era relativo a coloro che lavoravano sulle navi, nelle miniere, piantagioni, e così via.
Read MoreThe temporary exhibition “Kanak. L’Art est une Parole” at Musée du Quai Branly is shaped as a typical Kanak’s Big House : at the entrace there are wooden statues evoking ancestor’s presence among inhabitants, while the background the flute sound means the world interpretation before word. [...]
Read MoreL'esposizione temporanea "Kanak. L'Art est une Parole" al Musée du Quai Branly è creata sotto forma di Grande Casa, tipica dei kanak: all'entrata abbiamo delle statue in legno che rievocano i defunti e manifestano la loro presenza tra i vivi, accompagnati dal suono del flauto, interpretazione del canto del mondo antecedente alla parola. Nel cammino circolare della mostra, si entra e si esce accompagnati da queste statue; i titoli delle sezioni sono delle parole o delle figure in lingua ajië, una delle 28 lingue comuni. [...]
Read More