(...) Art14 mette assieme che si aprono ad Est soprattutto, Beirut e Hong Kong, per la maggior parte. Te ne fa scoprire di nuove, come la Galleria Indonesiana Umahseni e ti lascia stupefatto con oggetti di design assolutamente esotici come questo: )...)
2014. Saremo brevi purtroppo, perché c’è poco da dire e quel poco porta sconforto. Siamo nell’anno che celebra “La Grande Bellezza”: l’arte italiana che oramai vive in un decadentismo maggiore di quello di fine XIX, priva d’idee si aggrappa al passato per sorridere. Nostalgia di chi ora affermato occupa le poltrone e i salotti, di Roma come di Milano, privo di ogni volontà di creare un futuro, il suo lo ha già avuto. [...]
Ci sono varie terminologie che si sovrappongono nel mondo dell’arte e artigianato delle popolazioni non-occidentali. Vogliamo affrontare brevemente la tematica per farvi capire più approfonditamente le problematiche, le nostre scelte e la nostra visione.
Parigi è il centro del mercato d'arte tribale tanto che nel 2013 Parcours des Mondes ha raggiunto la sua dodicesima edizione. Sessanta gallerie di Saint Germain des Près hanno esposto dal 10 al 15 Settembre 2013 i pezzi più affascinanti e pregiati, provenienti da diverse parti del globo e appartenenti per lo più a collezionisti.
Raro esempio di idolo Nguzu proveniente dalla remota isola di Ranongga, conosciuta per la pietra di fiume lavorabile da cui è stato ricavato con fine scolpitura. [...]
Prima della Biennale di Venezia siamo stati a Londra alla Frieze Art Fair 2013. Avendo a disposizione solo Sabato 19 Ottobre ci siamo focalizzati unicamente sulla Frieze Masters, padiglione montato appositamente al Gloucester Green di Regent’s Park. [...]
Nelle prossime righe vi spiegheremo perché, cos’è e come abbiamo deciso di fare il grande passo: mostrare la nostra collezione di Arte Tribale e trasformare la nostra passione oramai trentennale nel nostro lavoro [...]
Che sia una generazione tumultuosa di nuove personalità o umanità? Dopo più di un secolo di decostruzione possiamo aspettarci un tentativo di ritorno alla creazione, come avviene per gli artigiani dell’innovazione della società globalizzata? Questa ricostruzione sarà riqualificazione (come spero) o neoproduzione (con quali materiali)?
[...] Primitivo è spesso sinonimo di Tribale nell’arte. Noi, non vogliamo entrare nelle discussioni accademiche di quale dei due sia più appropriato, ma vogliamo focalizzarci su due caratteristiche: primitivo e globale. [...]